Tecnologia
digitale e sostenibilità sono i temi portanti di questi ultimi anni. Si va verso
una direzione sempre più sostenibile, dove i consumatori sono più
attenti al rispetto
per l’ambiente e più parsimoniosi nei confronti delle risorse non rinnovabili
del nostro pianeta.
Gli ultimi
decenni hanno violentemente degenerato l’ambiente che ci circonda e anche se
pensiamo di non poter fare niente nel nostro piccolo, le scelte consapevoli e
quotidiane di ognuno di noi potrebbero davvero fare la differenza. Il digitale
quindi, fa bene all’ambiente e forma una società più sostenibile.
Se i consumatori dimostrassero un reale interesse nell’utilizzo del digitale e
se, pertanto, tutte le aziende adottassero il modello digitale per cataloghi e
materiale promozionale, ci sarebbe una diminuzione notevole dello spreco di
carta e di abbattimento di alberi. Da non dimenticare, poi, che il costo di
stampa e di investimento pubblicitario diminuirebbero notevolmente.
Il mondo
digitale, si sa, rappresenta ormai il futuro, e le soluzioni digitali per
sostituire i materiali cartacei sono tante e sono efficaci per le tante
caratteristiche intuitive. Prendendo come esempio il volantino digitale, di
motivi per sceglierlo sostituendolo al cartaceo sono diversi. È intuitivo,
sostenibile e pratico. si può, infatti, accedere al volantino digitale in
qualsiasi momento dal proprio smartphone. La lettura è più semplice di un
volantino cartaceo. Inoltre, il volantino digitale può eventualmente
ricollegarsi direttamente con l’e-commerce. In tal caso, si potrebbe passare
dalla consultazione all’acquisto in modo facile e veloce.
Come
funziona un volantino digitale?
Il volantino
digitale di VolantinoPiù è un volantino pubblicitario in formato digitale e
interattivo. Oltre ad essere una versione digitale del volantino cartaceo,
consente di avere maggiori informazioni e prevede anche una scheda tecnica,
ricette, video e foto dei prodotti.
Il volantino digitale permette di visualizzare promozioni e offerte attive,
offrendo la possibilità di scegliere il supermercato fisico in cui recarsi, in
base anche alle offerte di nostro interesse, a convenienza e qualità dei
prodotti. Inoltre, permette la creazione di una vera e propria lista della
spesa digitale, che può essere condivisa tramite i diversi canali social e di
posta elettronica.
Il volantino
digitale risulta essere, quindi, un ottimo modo per consultare i prodotti e le
offerte che ci interessano, facendolo in modo sostenibile e evitando così lo
spreso di carta e l’inquinamento causato dal volantino cartaceo che spesso
invade le cassette della posta o si riversa nelle strade.